
Adeguarsi alle normative non basta. L'evoluzione di cui abbiamo bisogno oggi richiede un modo di pensare all'ambiente e alle attività industriali più avanzato: una vera rivoluzione nell'organizzazione delle strutture produttive e abitative. Ne va, letteralmente, della nostra vita. Immergas è convinta di questa necessità ed è così coinvolta nella ricerca di nuove soluzioni da aver sviluppato una filosofia imprenditoriale più evoluta: il "Green Approach".
L'obiettivo non è applicare soluzioni predefinite ma affrontare ogni nuovo progetto ponendosi obiettivi ambiziosi fin dall'inizio: la riduzione di sprechi, dispersioni di energia, emissioni nocive. Grazie alla fondamentale collaborazione con l’Ateneo di Pisa, professori, ricercatori e studenti collaborano con noi per evolvere più rapidamente la nostra ricerca e raggiungere risultati sempre più avanzati.
Sui tetti degli stabilimenti Immergas, ad esempio, dal 2011 lavora silenzioso ed efficiente un grande impianto fotovoltaico con 4mila pannelli. Il nuovo ampliamento ha raddoppiato la potenza complessiva arrivando a produrre quasi l’intera energia necessaria ai processi produttivi aziendali. Un forte contributo quotidiano alla limitazione di consumi e di emissione dei gas serra.



Il forte investimento in ricerca e sviluppo, avviato con la creazione del Laboratorium, porta sul mercato un sistema innovativo per controllare il clima domestico nell’ottica del risparmio energetico. Il Presidente Alfredo Amadei: “Abbiamo già un nuovo piano investimenti su prodotti e soluzioni tecnologiche avanzate che parte dal 2020 e arriva al 2028.”

Da quest’anno nelle iniziative legate al sostegno ai territori è inserita anche l’adesione al programma Corporate Golden Donor. Alfredo Amadei, Presidente Immergas: condividiamo i valori che ispirano l’attività del Fondo Ambiente Italiano.
