
Il nuovo centro ricerche al centro della sede Immergas
Il nuovo Laboratorium è un investimento molto importante soprattutto per accelerare lungo la strada dell’evoluzione. L’edificio è stato studiato con grande cura dallo studio EFA di Parma per essere all’avanguardia e per dare a tutti un messaggio chiaro, già dalla facciata: Immergas investe qui a Brescello, nel luogo in cui è nata, per sviluppare sempre più e meglio le tecnologie evolute che portano a maggior comfort abitativo, rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi. Perché Immergas crede nel suo territorio e nel made in Italy.


Spazio alla ricerca e all’innovazione
I 2.500 metri quadrati di spazi interni del centro ricerche sono per lo più dedicati a laboratori, sale test e uffici per oltre 60 esperti e ingegneri che guidano l’innovazione aziendale. La struttura è stata progettata per potersi evolvere rapidamente, per essere adattata alle necessità di ogni nuova ricerca. Oltre a 20 km di cavi e 30 di tubazioni la dotazione tecnica del laboratorio è di alto livello.Le postazioni di lavoro dei tecnici sono ricche di strumentazioni avanzate completamente computerizzate: ogni dato viene immediatamente messo in relazione con parametri definiti, con le diverse procedure di analisi ed è poi archiviato per offrire un patrimonio di informazioni utili in ogni ricerca.
Tutte le attività
di un Centro votato all’evoluzione
Nell’area dedicata allo sviluppo di soluzioni elettroniche, ad esempio, sono nati i controlli a distanza e si sviluppano forme di intelligenza artificiale.
Le aree test sono invece impegnate per migliorare l’affidabilità nel tempo degli apparecchi: vengono spinti al limite e impegnati in un uso accelerato che corrisponde a 10 anni di utilizzo da parte di famiglie con abitudini molto diverse tra loro. Nella camera semi-anecoica si studia inoltre come rendere più silenziosi i generatori. Il comfort abitativo è uno degli obiettivi principali degli studi.
Soluzioni migliori
per tutte le famiglie del Mondo
La camera climatica sottopone a prove estreme agli apparecchi: la temperatura può essere spinta da -15 a +45 °C. In questo modo si offrono dati certi a installatori e progettisti per l’uso in ogni condizione climatica. Così le soluzioni Immergas possono continuare a essere vendute con successo in oltre 50 Nazioni di tutti i continenti.