



Pompa di calore aria-acqua monofase, composta da unità motocondensante esterna e modulo idronico separato.
Energia pulita e sicura per riscaldare e raffrescare, ideale per la nuova edilizia con classe energetica molto elevata.
Pompa di calore monofase splittata a basamento, con accumulo sanitario integrato da 235 litri.
Soluzione “tutto in uno” e massimo comfort sanitario per sfruttare al meglio le rinnovabili.
Pompa di calore ibrida aria-acqua monofase.
Tutto il risparmio delle rinnovabili per riscaldare e raffrescare, anche nella sostituzione.
Caldaia murale e da incasso a condensazione, istantanea, con recuperatore di calore e bruciatore a basso NOX.
La sostituzione più semplice con tecnologia eco-compatibile per gli impianti a radiatori.
Pompa di calore ibrida.
Progettata per sostituire i vecchi generatori anche in impianti con termosifoni, aumenta l'efficienza energetica, riduce le emissioni di CO2.
Soluzione in sola pompa di calore per l’abbinamento a differenti fonti di energia rinnovabile in applicazioni da interno e da incasso.
Soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria che sfrutta fonti di energia rinnovabile.
Detrazioni e incentivi permettono di avere la qualità Immergas in modo ancora più conveniente. Tutte le soluzioni da scegliere in vigore.


per ibridi e sola pompa di calore



Il software che aiuta a trovare la caldaia Immergas più adatta alle tue esigenze.
Basta rispondere a poche domande per avere un suggerimento immediato.

ANCHE A RATE
Rate comode e 5 anni di garanzia con attivazione gratuita per chi acquista una caldaia Immergas.


Le soluzioni ibride Immergas riscaldano, raffrescano e producono acqua calda sanitaria con grande efficienza, sfruttando le energie rinnovabili.

Tutti i cataloghi, libretti istruzione e schede tecniche di prodotto, facili da scaricare, in un archivio sempre completo e disponibile.


Tutto sui corsi organizzati da Immergas.
Lezioni e prove pratiche per ottenere crediti formativi, per conoscere nuove tecnologie e norme nelle aule attrezzate della Domus Technica.




Il forte investimento in ricerca e sviluppo, avviato con la creazione del Laboratorium, porta sul mercato un sistema innovativo per controllare il clima domestico nell’ottica del risparmio energetico. Il Presidente Alfredo Amadei: “Abbiamo già un nuovo piano investimenti su prodotti e soluzioni tecnologiche avanzate che parte dal 2020 e arriva al 2028.”
Da quest’anno nelle iniziative legate al sostegno ai territori è inserita anche l’adesione al programma Corporate Golden Donor. Alfredo Amadei, Presidente Immergas: condividiamo i valori che ispirano l’attività del Fondo Ambiente Italiano.

