Pieno rispetto delle normative
Con il Decreto Rinnovabili (D.Lgs. n. 28/11 e s.m.i.) l’Italia si è adeguata alle disposizioni europee finalizzate a limitare l’uso dei combustibili fossili e ad imporre le energie rinnovabili per climatizzare e produrre acqua calda negli edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti. Dal Giugno 2022, in particolare, l’impianto di produzione di ENERGIA TERMICA deve essere progettato e realizzato in modo che l’energia ottenuta da impianti a fonti di energia rinnovabili (FER) garantisca sia il 60% dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria (ACS) sia il 60% * della somma dei consumi previsti per ACS, riscaldamento e raffrescamento.
Per ottenere questi risultati non basta la semplice aggiunta di pannelli a solare termico ma sono necessarie più tecnologie. Per questo Immergas propone sistemi ibridi sistemi studiati per integrare caldaie a gas a condensazione con solare termico e pompe di calore aria/acqua AUDAX eventualmente alimentate dal fotovoltaico. Così si realizzano impianti riscaldamento e raffrescamento che soddisfano pienamente le richieste di legge e ottimizzano gli spazi.