
La linea architettonica unica di Laboratorium – l’edificio nato nel 2018 e dedicato a Ricerca e Sviluppo – segnala al primo sguardo la spinta innovativa del suo ruolo: l’accelerazione progressiva verso tecnologie che offrono più comfort, più rispetto per l’ambiente e meno consumi.
Più di 20 km di cavi, 30 di tubazioni e 2.500 metri quadrati di spazi interni: il Centro Ricerche è dedicato a laboratori, sale test e uffici per oltre 60 esperti e ingegneri. La struttura è flessibile per adattarsi alla ricerca, la dotazione è di alto livello e le postazioni di lavoro sono ricche di strumentazioni avanzate. Ogni dato è messo in relazione con parametri e procedure per creare un patrimonio di informazioni decisive.
Nell’area dedicata all’elettronica sono nati i controlli a distanza e si sviluppano forme di intelligenza artificiale. Le aree test sono impegnate per spingere gli apparecchi al limite con prove d’uso accelerate che corrispondono a 10 anni di utilizzo in ogni situazione. Si studia come ridurre le emissioni nocive insieme a importanti Università e perfino come rendere più silenziosi i generatori in una speciale camera anecoica.
Nella zona dedicata alla combustione si sperimenta per ottenere la massima efficienza al minimo della potenza, per ridurre consumi ed emissioni nocive. Qui si testano le rese con decine di gas diversi per preparare i prodotti all’esportazione nel Mondo. La camera climatica sottopone gli apparecchi a temperature che variano da -15 a +45 °C per offrire dati in ogni condizione a installatori e progettisti.

saper fare in italia
Immergas progetta e realizza impianti per la termoregolazione domestica dal 1964…

di qualità
Oltre il 60% della produzione Immergas è venduta in oltre 50 Paesi mentre il centro di…

che dice molto
Il 5 febbraio 2014, i dipendenti Immergas hanno ideato un festeggiamento a…


Il progetto HyPOWERED lanciato da Immergas a gennaio 2020 fissava come obiettivo lo studio e lo sviluppo di un prototipo per un nuovo modello di caldaia a condensazione a basse emissioni inquinanti per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria.

Le classi terze delle scuole medie di Brescello e Poviglio, in visita allo stabilimento a Lentigione di Brescello, hanno preso contatto con le nuove soluzioni per il clima domestico orientate alla sostenibilità e al risparmio energetico.

Immergas Europe ha vinto il premio Migliore Azienda Italiana in Slovacchia 2022. In quattordici anni il fatturato è salito da 5,8 a 68 milioni di Euro, il numero di addetti da 45 è arrivato a 130 e sono previsti investimenti per migliorare la sostenibilità e la capacità produttiva dei nuovi sistemi per il clima domestico.
