La qualità dell’aria in casa tua. È utile lo ionizzatore?
Quando pensiamo alla casa, ci viene in mente subito un nostro rifugio sicuro. A volte però dimentichiamo di alcuni nemici nascosti che si trovano proprio all’interno delle nostre abitazioni. L'aria di casa, ad esempio, può nascondere polveri sottili, allergeni e batteri che nel tempo influiscono sul benessere quotidiano anche solo perché producono odori fastidiosi. Gli ionizzatori sono senz’altro soluzioni efficaci che permettono il trattamento dell’aria e un miglioramento della qualità dell’aria percepibile chiaramente.
Come fanno gli ionizzatori ripulire l’aria?
Gli ionizzatori d’aria sono dispositivi che lavorano in modo silenzioso ed efficace. Il principio di funzionamento si basa su un processo naturale che avviene costantemente nell’atmosfera: la ionizzazione dell’aria.
Questi apparecchi generano infatti ioni negativi, particelle cariche elettricamente che si diffondono nell’ambiente. Una volta rilasciati, gli ioni si legano alle particelle inquinanti come polvere, polline, fumo, batteri e le rendono più pesanti. Di conseguenza le particelle nocive precipitano verso il basso, rimangono intrappolate nei filtri dell’impianto all’interno degli split.
È un po’ quello che accade in natura dopo un temporale: l’aria risulta più fresca e pulita proprio grazie all’abbondanza di ioni negativi generati dai fulmini. Gli ionizzatori ricreano questo effetto benefico direttamente nei nostri ambienti domestici.
Quali sono le particelle nocive che si eliminano con lo ionizzatore?
La ionizzazione migliora l’aria su più livelli e offre benefici percepibili da chi vive l’ambiente domestico quotidianamente.
- Riduzione degli allergeni – Gli ionizzatori aria sono efficaci contro pollini, acari della polvere e peli di animali domestici. Per chi soffre di allergie, questo significa respirare meglio e ridurre significativamente i sintomi fastidiosi come starnuti, lacrimazione e congestione nasale.
- Neutralizzazione di batteri e virus – Gli ioni negativi sono in grado di danneggiare la parete cellulare di alcuni microrganismi patogeni: in questo modo, contribuiscono a creare un ambiente domestico più igienico e ad aumentare la salubrità degli ambienti chiusi.
- Eliminazione degli odori – Che sia colpa del soffritto in cucina, della spazzatura, del fumo di sigaretta o degli animali domestici, gli ionizzatori aiutano a neutralizzare le molecole responsabili dei cattivi odori.
Quali sono le caratteristiche di un buon ionizzatore?
Scegliere uno ionizzatore significa badare ad alcune caratteristiche importanti.
- Funzionamento silenzioso e continuo – Tutti gli ionizzatori lavorano senza produrre rumore e questo permette un comfort notevole anche di notte con un trattamento costante dell’aria, senza interruzioni.
- Bassi consumi energetici – Questi dispositivi richiedono pochissima energia per funzionare, il loro impatto sulle bollette energetiche è praticamente trascurabile.
- Manutenzione minima – Gli ionizzatori non richiedono la sostituzione frequente di filtri costosi. La manutenzione si limita a una pulizia periodica dei filtri: un’operazione semplice che si effettua senza bisogno di interventi da parte di tecnici esterni.
- Efficacia su ampi spazi – Basta un solo ionizzatore per trattare in modo efficace volumi d’aria considerevoli.
- Complementarità con i climatizzatori – Gli ionizzatori si integrano perfettamente con sistemi di climatizzazione e anzi ne potenziano l’efficacia senza richiedere modifiche strutturali.
Ionizzatore e climatizzatore in un solo apparecchio: Immergas Gotha
Tra le varie soluzioni per il comfort domestico, Immergas ha fatto un passo in avanti con la linea di climatizzatori Gotha che unisce di serie la ionizzazione al controllo della temperatura. I climatizzatori Immergas Gotha raffrescano gli ambienti d’estate, li riscaldano di inverno e intanto migliorano la qualità dell’aria con lo ionizzatore integrato. Ogni volta che il climatizzatore è in funzione, l’aria viene trattata per rimuovere inquinanti, allergeni e odori indesiderati: un vantaggio significativo che offre un ambiente domestico più salubre senza ricorrere a dispositivi separati o installazioni aggiuntive.
Prendersi cura della qualità dell’aria domestica significa prendersi cura del benessere di tutta la famiglia con ambienti interni più sani, confortevoli e accoglienti. La linea Gotha aiuta a ottenere questo risultato con due versioni di climatizzatore: una da 9000 e una da 12000 Btu/h per adattarsi a diverse situazioni. Oltre alla Gotha esiste anche la più economica linea Thor oltre alla linea Multi per avere fino cinque diversi split con una sola unità esterna.
Per tutti i prodotti Immergas la garanzia può essere estesa fino a 5 anni: una grande sicurezza in più.