- Azienda
- Prodotti
Prodotti- Sistemi ibridi
- Sistemi ibridi
- Sistemi ibridi compatti
- Centralizzati
- Termoregolazione
- Pompe di calore
- Pompe di calore
- Tutta la gamma
- Scaldacqua
- Centralizzati
- Termoregolazione
- Climatizzatori
- Ventilconvettori
- Ventilconvettori
- Tutta la gamma
- Termoregolazione
- Fotovoltaico
- Solare termico
- Caldaie
- Bollitori
- Accessori
- Accessori
- Tutta la gamma
- Termoregolazione
- Fumisteria
- Optional
- Le nostre soluzioni
- Prodotti

Privacy App Smartech
Privacy App Smartech
Informativa sul trattamento dei dati personali APP SMARTECH
Ultimo aggiornamento: 19/03/2021
Gentile utente,
per accedere ed usufruire dei servizi offerti dalla presente applicazione denominata APP SMARTECH (di seguito la ”APP”), la nostra Società ha necessità di trattare alcuni suoi dati personali per le finalità di seguito specificate. A tal riguardo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “GDPR”), desideriamo fornirle idonea informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali.
1 Titolare del trattamento
1.1 Il titolare del trattamento dei dati personali è la ditta Immergas S.p.A. con sede in Brescello – Via Cisa Ligure, 95 – 42041 Reggio Emilia, Italia (di seguito “Immergas”) al quale potrà rivolgersi, tramite posta elettronica scrivendo all’indirizzo mail privacy@immergas.com, oppure tramite posta ordinaria scrivendo all’indirizzo del titolare, per esercitare i suoi diritti.
2 Categorie di dati personali trattati
2.1 I trattamenti riguarderanno esclusivamente i dati personali strettamente pertinenti e funzionali al perseguimento delle finalità di cui al successivo punto 3. In particolare potranno essere trattate le seguenti categorie di dati personali:
2.1.1 dati identificativi, quali il nome, il cognome, l’indirizzo o il numero di telefono;
2.1.2 dati di identificazione elettronica quali il nome utente (account), la password o l’indirizzo di posta elettronica
2.1.3 dati di connessione, ossia le informazioni relative allo smartphone, o più in generale al dispositivo, utilizzato per accedere alla APP. Tali informazioni possono comprendere a titolo esemplificativo ma non esaustivo il sistema operativo del dispositivo, oppure dettagli sul provider di servizi Internet, sulla rete mobile, sull’indirizzo IP, ecc.
2.1.4 dati di funzionamento impianto, ossia i dati relativi a parametri di funzionamento dell’impianto di riscaldamento / raffrescamento ambientale.
2.1.5 dati di localizzazione: sono i dati che consentono di identificare la posizione geografica di un dispositivo mobile.
3 Finalità del trattamento
3.1 Il titolare potrà trattare i dati personali dell’utente che utilizza la APP, di cui al precedente punto 3, esclusivamente con la finalità di rendere disponibili all’utente le seguenti funzionalità:
3.1.1 Regolazione autonoma e da remoto del proprio impianto;
3.1.2 Autorizzazione di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato a regolare da remoto il proprio impianto. Questo servizio si attiva esclusivamente a seguito di specifica autorizzazione dell’utente, il quale può revocare l’autorizzazione in qualsiasi momento accedendo all’apposita sezione dei permessi della APP.
3.1.3 Visualizzazione tramite la APP dello stato di funzionamento e/o di eventuali anomalie dell’impianto.
3.1.4 Utilizzo del servizio “Away”, ovvero la possibilità di regolare ed impostare automaticamente il comfort termico dell’impianto in base alla prossimità/vicinanza dell’utente stesso rispetto al proprio impianto. Il servizio si attiva esclusivamente a seguito di specifica autorizzazione dell’utente, attraverso la scelta dell’opzione “Attiva” al momento del primo utilizzo della funzionalità Away. L’utente potrà in ogni momento attivare o disattivare i servizi di localizzazione accedendo all’apposita sezione dei permessi alla localizzazione del suo dispositivo mobile.
4 Geolocalizzazione
Il servizio Away di cui al punto precedente necessita di acquisire dati relativi alla posizione geografica del dispositivo mobile (smartphone) dell’utente. Si evidenzia che la APP non esegue alcuna storicizzazione dei dati relativi alla posizione dell’utente, impedendo sia una visione continuativa della sua posizione sia un’eventuale ricostruzione dei relativi percorsi. La APP registra esclusivamente – ad intervalli periodici di tempo – lo stato di prossimità/vicinanza dell’utente rispetto all’impianto.
5 Base giuridica
5.1 Il trattamento dei dati personali è effettuato solo previo consenso dell’utente.
6 Natura del conferimento dei dati e conseguenza del rifiuto
6.1 Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ossia l’utente non è tenuto a fornire alcuno dei dati personali di cui al precedente punto 2, tuttavia il mancato conferimento dei dati personali da parte dell’utente può determinare l’impossibilità per l’utente stesso di utilizzare – in tutto o in parte – le funzionalità della APP.
7 Modalità del trattamento
7.1 Il trattamento dei dati personali potrà riguardare tutte le operazioni indicate all’art. 4, comma 2 del GDPR. In ogni caso, saranno rispettati i principi applicabili al trattamento dei dati stabiliti all’art. 5 del GDPR stesso. Il trattamento dei dati sarà effettuato sia manualmente che con l’ausilio di mezzi informatici. I dati verranno conservati in archivi cartacei ed elettronici.
7.2 Il trattamento sarà effettuato direttamente dall’organizzazione del titolare, come meglio precisato al successivo punto 9, ovvero per il tramite di soggetti terzi, fornitori di servizi per il titolare, a tal fine nominati Responsabili del trattamento in base a quanto disposto dall’art. 28 del GDPR.
7.3 In ogni caso, il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al precedente punto 3 e con modalità che garantiscono la loro sicurezza e la riservatezza, attraverso l’adozione di misure idonee ad impedire l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
8 Profilazione
8.1 I dati personali dell’utente non saranno trattati tramite un processo decisionale automatizzato che produca effetti giuridici che lo riguardano, compresa la profilazione, laddove per profilazione s’intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali volto a analizzare o a prevedere determinati aspetti personali tra cui, a titolo esemplificativo, le preferenze personali, gli interessi o il comportamento.
9 Ambito di accesso ai dati
9.1 All’interno della struttura organizzativa del titolare, potranno avere accesso ai dati personali, nei limiti e secondo le modalità di cui ai rispettivi incarichi ed esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 3, i soggetti espressamente autorizzati dal titolare.
10 Destinatari dei dati personali
10.1 Il trattamento dei dati personali potrà essere affidato dal titolare, ad aziende esterne che svolgono per conto del titolare specifiche attività connesse alle finalità di cui al punto 3 che, per esperienza capacità ed affidabilità, garantiscano il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati, ivi compreso il profilo della sicurezza e che saranno, in tal caso, nominate Responsabili del trattamento in base a quanto disposto dall’art. 28 del GDPR.
10.2 I dati personali potranno inoltre essere comunicati a soggetti esterni, pubblici o privati, operanti in qualità di autonomi titolari del trattamento, laddove legittimati a richiedere i dati stessi.
11 Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea
11.1 I dati personali non saranno soggetti a trasferimento da parte del titolare verso paesi terzi oppure organizzazioni internazionali al di fuori dell’Unione Europea qualora non siano stati adottati ovvero non siano in vigore i meccanismi di salvaguardia previsti al CAPO V, articoli 44 e seguenti, del GDPR.
12 Periodo di conservazione dei dati personali
1.1 I dati personali saranno conservati fino all’esaurimento delle finalità di cui al punto 3. Una volta esaurite le suddette finalità il titolare provvederà a cancellare i dati personali.
13 Diritti dell’interessato
Relativamente ai propri dati personali l’utente, in qualità di interessato, potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR qui di seguito riportati. L’esercizio dei diritti è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il titolare potrà addebitare un contributo spese ragionevole alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, ovvero negare la soddisfazione della richiesta stessa.
art. 7 Diritto di revoca del consenso. L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
art. 15 Diritto di accesso. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali. Su richiesta dell’interessato il titolare del trattamento fornisce all’interessato stesso una copia dei dati personali oggetto del trattamento.
art. 16 Diritto di rettifica. L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e, quindi, l’integrazione dei dati personali incompleti.
art. 17 Diritto alla cancellazione (cd. “Diritto all’oblio”). L’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali per i motivi e nei limiti di quanto disposto dall’art. 17 del GDPR.
art. 18 Diritto di limitazione di trattamento. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento una limitazione del trattamento dei propri dati nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
art. 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento. In caso di esercizio del diritto alla rettifica, alla cancellazione e alla limitazione, il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
art. 20 Diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto o qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
art. 22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
art. 77 Diritto di reclamo. L’interessato, se ritiene che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni del GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Condizioni Generali di Utilizzo – App SMARTECH
Definizioni
“Immergas”: si intende la ditta Immergas S.P.A con sede in via Cisa Ligure 95, 42041, Brescello (RE).
“App”: si intende la applicazione SMARTECH di Immergas
“Utente”: si intende la persona fisica che utilizza la App
“Funzionalità”: si intendono le funzionalità che l’Utente può utilizzare tramite la App e/o il sito web di Immergas.
“Impianto”: si intende un sistema di riscaldamento e/o raffrescamento con apparecchi Immergas.
“Store”: si intendono le principali piattaforme di distribuzione digitale delle app.
“C.A.T.”: si intende un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Immergas
“C.G.U.”: si intendono le Condizioni Generali di Utilizzo riportate nel presente documento
1 Termini e condizioni generali
1.1 La App è un’applicazione per dispositivi mobili le cui Funzionalità permettono all’Utente di gestire il proprio Impianto Immergas.
1.2 La App può essere scaricata gratuitamente da parte dell’Utente, accedendo agli appositi Store.
1.3 L’utente prende atto che le presenti C.G.U.:
1.3.1 regolano i rapporti tra l’Utente e Immergas e non regolano i rapporti tra l’Utente e gli Store;
1.3.2 regolano le modalità con le quali Immergas autorizza l’Utente all’utilizzo della App e delle relative Funzionalità.
1.4 La App e le Funzionalità sono fornite da Immergas. Si evidenzia che Immergas, per fornire la App e le Funzionalità, si avvale di servizi erogati da fornitori di terze parti. Tali servizi di terze parti influenzano la disponibilità e l’utilizzo della App e delle Funzionalità e sono al di fuori del controllo di Immergas.
1.5 L’Utente prende atto e accetta che la disponibilità della App e delle Funzionalità può essere soggetta a interruzioni determinate da diverse cause, tra le quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’indisponibilità del segnale Wi-Fi oppure l’indisponibilità di uno o più servizi di terze parti.
1.6 L’Utente installando o utilizzando la App accetta di essere vincolato alle presenti C.G.U.
2 App e Funzionalità
2.1 La App può essere istallata su un dispositivo mobile dell’Utente (smartphone e/o tablet) collegato ad internet.
2.2 L’Utente quando utilizza la App può decidere di utilizzare in tutto o in parte le Funzionalità messe a sua disposizione.
2.3 Immergas si riserva il diritto di modificare i contenuti della App e delle Funzionalità in qualsiasi momento e senza preavviso.
2.4 Immergas può rilasciare periodicamente aggiornamenti della App e delle relative Funzionalità. È pertanto importante che l’Utente scarichi ed installi regolarmente tali aggiornamenti per poter usufruire delle versioni più recenti della App e delle Funzionalità.
3 Account Utente
3.1 Per poter utilizzare la App e le Funzionalità l’Utente deve creare un account personale. Durante il processo di registrazione dell’account l’Utente deve fornire delle informazioni. L’Utente dichiara che tutte le informazioni fornite al momento della registrazione dell’account sono vere, complete ed esatte ed accetta di tenerle aggiornate.
3.2 L’Utente deve mantenere segrete le proprie credenziali di accesso (account e password) ed è pienamente responsabile di tutte le attività che hanno luogo in relazione alle sue credenziali di accesso.
3.3 L’Utente deve cambiare immediatamente la password, qualora sospetti che si sia verificata una violazione della sicurezza.
4 Diritto d’uso
4.1 La App e le Funzionalità includono software di proprietà Immergas e/o concesso in licenza alla stessa, comunque protetto dalle leggi in materia di copyright e proprietà intellettuale.
4.2 Immergas e i suoi licenziatari detengono tutti i diritti, i titoli di proprietà e gli interessi in relazione alla App e alle Funzionalità, inclusi brevetti, diritti d’autore, marchi, diritti di design, segreti industriali ed altri diritti di proprietà intellettuale ivi incorporati.
4.3 Immergas concede all’Utente una licenza d’uso temporanea non esclusiva e non trasferibile della App per uso personale. La licenza d’uso include il diritto di installare la App sul dispositivo mobile dell’Utente e di utilizzare le Funzionalità.
4.4 L’Utente non può cedere, noleggiare, concedere sub-licenza o trasferire la licenza d’uso a terzi.
4.5 L’Utente non può duplicare, modificare, adattare, tradurre o variare in tutto o in parte la App. L’Utente non può decompilare il codice, decodificare o creare lavori anche solo derivati, basati sulla App e sulle Funzionalità.
5 Assistenza remota
5.1 L’Utente è consapevole ed accetta esplicitamente, mediante la spunta della funzione “Attiva Assistenza” nel proprio account personale, di consentire a Immergas, ovvero al C.A.T., di accedere e di operare – da remoto – sul proprio Impianto.
6 Responsabilità
6.1 La App viene fornita “così com’è”. Immergas non garantisce che la App e le Funzionalità soddisfino le esigenze dell’Utente, né che siano esenti o prive da errori.
6.2 Immergas non può essere né sarà responsabile di:
6.2.1 eventuali costi sostenuti dall’Utente in base al proprio piano tariffario, per il download e l’utilizzo della App e delle Funzionalità;
6.2.2 eventuali perdite o danni subiti dall’Utente, nella misura in cui tali perdite o danni siano dovuti a cause al di fuori del ragionevole controllo di Immergas (incluse le cause di forza maggiore);
6.2.3 eventuali perdite o danni subiti dall’Utente, derivanti dal mancato rispetto, da parte dell’Utente stesso, di quanto riportato nelle presenti C.G.U.
6.3 Sebbene Immergas porrà in essere tutti gli sforzi ragionevoli per fornire il migliore servizio possibile, non potrà essere – in nessuna circostanza – responsabile di eventuali danni subiti dall’Utente conseguenti all’utilizzo della App e dei Servizi.
7 Durata e risoluzione
7.1 L’efficacia del contratto tra l’Utente e Immergas decorre dal momento dell’accettazione, da parte dell’Utente, delle presenti C.G.U., ovvero dal momento dell’installazione e primo utilizzo della App e delle relative Funzionalità da parte dell’Utente, e prosegue, sino alla loro disattivazione od al recesso, in accordo con le presenti C.G.U.
7.2 Il contratto terminerà immediatamente e senza ulteriore avviso, nel caso in cui l’Utente non ottemperi e/o non rispetti qualsiasi disposizione riportata nelle presenti C.G.U.
7.3 Immergas si riserva il diritto, a sua discrezione, di disattivare l’utilizzo o l’accesso, in tutto o in parte, alle Funzionalità, compreso l’account, per qualsiasi ragione, senza preavviso alcuno e responsabilità verso l’Utente.
7.4 Nel caso in cui si verifichi quanto riportato ai punti precedenti, l’utente deve disinstallare la App e sospenderne l’utilizzo.
7.5 L’Utente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, eliminando la App dal proprio dispositivo mobile.
8 Privacy
8.1 Immergas tratta i dati personali dell’Utente per finalità strettamente legate all’utilizzo della App, in conformità all’informativa resa disponibile all’Utente all’interno della App stessa.
9 Disposizioni finali
9.1 Immergas può modificare le presenti C.G.U. in qualsiasi momento.
9.2 Questo contratto è regolato dalla Legge Italiana. Per eventuali controversie che dovessero insorgere, le parti si rimettono irrevocabilmente alla giurisdizione esclusiva Italiana, con esclusiva competenza territoriale del foro di Parma (PR).